Chi Siamo e Cosa Facciamo
“MACOS” è una società di capitali costituita e sviluppata da giovani imprenditori, i quali, coniugando le proprie competenze accademiche e l’abilità operativa acquisita nel corso di precedenti esperienze lavorative, hanno voluto concretizzare un nuovo imprenditorialiasmo eco-sostenibile.
- Espressione di sinergia e progettualità orientata
- Competenze accademiche e Abilità Operativa
- Imprenditorialiasmo eco-sostenibile
- Sistema d’impresa coeso ed organizzato.

Dotazione tecnica importante
Attrezzature e Macchinari di generazione 4.0
“MACOS” oggi può contare su una dotazione tecnica importante, che le consentono una totale autonomia operativa.
Tuttavia il management di “MACOS” crede nella cooperazione, ritenendola un driver strategico, in virtù del quale è possibile amplificare le opportunità di ogni singolo consorziato. E’ un’impronta dell’impresa e della sua vocazione alle relazioni simmetriche che insieme all’affidabilità e all’indubbia capacità tecnico-progettuale ne fa un partner ottimale.
Sinergia e Progettualità Orientata
Società di capitali costituita nel 2013.
“MACOS” è espressione di sinergia e progettualità orientata. Vi dà vita un management brillante ed inclusivo, motivato da uno spiccato senso degli affari e da un modus operandi di governance aperto alla collaborazione di quanti dimostrino professionalità ed intuito, con lo scopo di declinare un sistema d’impresa coeso ed organizzato.
Coerenza, trasparenza, chiarezza sono i valori centrali che ispirano la pianificazione aziendale, all’interno di schemi operativi precisi, ben strutturati ed in grado di esprimere elevati valori di efficienza e di produttività.
SALDAMENTE ANCORATA NEL
Settore dei Lavori Pubblici
Il settore dei Lavori Pubblici è stato il mercato da cui “MACOS” ha mosso i primi passi e vi è rimasta saldamente ancorata con successo, misurato dal susseguirsi di assunzioni di appalti sia di opere che di servizi. Sebbene dai lavori edili e più in generale gli appalti cubi il valore più alto del fatturato, il management non manca di mirare prospettive di sviluppo in altri settori.